WRO® LEARN
GUIDA PRATICA
per realizzare un progetto STEAM a scuola
e altre proposte di formazione
Dopo anni di preparazione ed un anno di sperimentazione in 3 nazioni (Sud Africa, Ungheria, Filippine) WRO® presenta il progetto WRO Learn.
Una proposta pratica pensata per coadiuvare i docenti nella realizzazione di progetti STEAM a scuola.
La dimensione digitale è oggi è sempre più presente, per questo diventa cruciale accompagnare la transizione dando a ragazze e ragazzi la possibilità di essere protagonisti attivi e non fruitori passivi degli strumenti tecnologici.
E’ importante che i bambini e i giovani imparino a valutare criticamente i contenuti , riconoscano i possibili rischi, sfruttino appieno le potenzialità e, soprattutto, sappiano come proteggersi.
Dalla capacità di padroneggiarli e usarli consapevolmente, e in sicurezza, passa la sfida per una piena cittadinanza digitale.
Tutto ciò coinvolge pienamente la comunità educante che non può chiamarsi esclusa dall’accompagnare ad un accesso agli strumenti digitali che sappia stimolare la necessaria consapevolezza.
Per questo nell’ultimo anno WRO® ha sviluppato il progetto WRO Learn: la proposta pensata per preparare i docenti e le nuove generazioni per il loro futuro STEAM e per la partecipazione alle competizioni WRO®.
Il progetto WRO LEARN vuole aiutare lo sviluppo delle competenze attraverso la preparazione alle gare e così servire da ponte tra la formazione scolastica e il mondo del lavoro.
In Italia WRO LEARN si realizza in maniera del tutto gratuita attraverso:
- formazione per i docenti
- accesso alla piattaforma con tutte le risorse utili per l’uso nelle quotidiane prassi di apprendimento
Grazie alla collaborazione con due importanti realtà formative internazionali STEAM del territorio italiano.
Alla scoperta di WRO® LEARN
FORMAZIONE DOCENTI
Le proposte di formazione WRO LEARN pensate per docenti Scuole di ogni ordine e grado, per permettere di realizzare un vero progetto STEAM con la propria classe.
DIVENTA Scuola HUB
Trasformare il proprio Istituto in una Scuola Hub WRO Learn vuol dire assumere un ruolo guida nella comunità STEAM mondiale e il progetto WRO LEARN ne è il canale diretto.
Diventa
AMBASSADOR
Unisciti ad una comunità educativa STEAM in crescita come componente essenziale di WRO Learn.
Gli ambassador sono il principale punto di riferimento tra i referenti nazionali WRO Learn e le realtà locali.
WRO LEARN per AZIENDE
WRO Learn mette a disposizione degli studenti quelle competenze indispensabili per le aziende, aiutandoli a trovare posizioni lavorative allineate le skill che non sempre vengono offerte nei classici percorsi di studio.
CORSI FORMAZIONE
I corsi di formazione sono gratuiti per l’anno scolastico 2022/2023.
Dal prossimo anno il titolo dei corsi sarà riservato Scuole Hub.
Al termine di ogni percorso viene rilasciato un attestato di partecipazione a seguito del project work sulla sperimentazione attiva dei contenuti appresi.
Le ore minime certificate riconosciute sono almeno 20.
I dettagli nella descrizione del singolo percorso.

FUTURE INNOVATORS
Percorso di formazione incentrato sul making e sul Project Based Learning
RoboMission
costruisci e programma robot Lego
La robotica educativa è un metodo in cui si apprendono in modo pratico e divertente le materie STEAM, si impara ad usare la logica, a risolvere problemi con difficoltà crescente e a sviluppare il pensiero computazionale. L’uso di robot Lego permette di creare un ponte fra il mondo fisico delle costruzioni e il mondo virtuale del computer e della programmazione.

Questo corso è dedicato a tutti i docenti che hanno voglia di scoprire il mondo della robotica come mediatore dell’apprendimento e di iniziare subito ad utilizzarla nella loro pratica didattica quotidiana.
Obiettivi
- Conoscere i principi metodologici alla base della Robotica Educativa
- Acquisire le competenze tecniche minime per l’uso di Lego Wedo, Lego Spike, Lego Mindstorm.
Programma
- Modulo I – Introduzione alla robotica educativa
- Modulo II – Uso e programmazione dei robot Lego
- Modulo III – La didattica attiva con la robotica
ROBOMISSION: Programma dettagliato
Modulo I: Introduzione alla robotica educativa
- Che cos’è un robot?
- Robotica Educativa e Seymour Papert
- Approcci didattici: 4C, spirale di apprendimento creativo
- Introduzione ai robot Lego
Modulo II: Uso e programmazione dei robot Lego
- Programmazione del kit Lego Wedo
- Programmazione del kit Lego Spike
- Programmazione del kit Lego Mindstorm
Modulo III: Progettare attività didattiche con la robotica
- Progettare un’attività didattica con i robot Lego
- Esempi di progetti didattici legati alle discipline curricolari
Mappatura delle competenze
- Sviluppare le competenze necessarie all’introduzione delle discipline STEAM grazie alla Robotica Educativa
- Acquisire le conoscenze necessarie alla progettazione e realizzazione di laboratori introduttivi di Robotica Educativa
WRO STEAM:
dai vita ad un progetto STEAM in la classe
STEAM è l’acronimo di Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics e si riferisce ad un metodo di apprendimento transdisciplinare sviluppato con l’intento di insegnare attraverso progetti ed indagini.
Tramite le STEAM si insegnano le abilità e le competenze nel modo in cui verranno utilizzate nella vita reale, cioè come intreccio pratico di competenze complementari. Proprio per questo è importante che la scuola prepari le nuove generazioni ad essere cittadini dotati di atteggiamento critico improntato alla curiosità, creatività ed imprenditorialità.

Obiettivi
- Conoscere ed utilizzare l’apprendimento STEAM
- Sviluppare la cultura digitale
- Approfondire la didattica per competenze applicata alle discipline scientifiche
- Progettare e sperimentare percorsi STEAM
- Valutare attraverso le STEAM
Programma
- Modulo I – STEM e STEAM
- Modulo II – Organizzare un’attività STEAM
- Modulo III – Progettare attività didattiche con le STEAM
WRO STEAM: Programma dettagliato
Modulo I: STEM e STEAM
- La nascita del metodo STEM
- L’aggiunta della A e il passaggio a STEAM
- Metodologia STEAM
Modulo II: Organizzare un’attività STEAM
- Setting d’aula e materiali
- Uso tecnologie
- Ruolo del docente
- Ruolo degli alunni
Modulo III: Progettare attività didattiche con le STEAM
- Come costruire un’ UdA o un progetto STEAM
- Esempi di UdA e progetti STEAM da replicare
Mappatura delle competenze
- Capire cos’è l’apprendimento STEAM ed il concetto di transdisciplinarietà
- Valorizzare la creatività e l’innovazione nel processo di insegnamento e di apprendimento odierno
- Utilizzare la didattica laboratoriale
- Applicare l’apprendimento STEAM in classe
- Valutare le attività STEAM
Future Innovators:
il mondo creativo del making
Il making è un esempio di integrazione fra artigianato classico e tecnologie. È basato sull’artigianalità e sulla riscoperta del saper fare in forma auto-organizzata. L’inserimento nel programma didattico di attività di tipo “Maker” è in grado di potenziare lo sviluppo delle competenze logico-matematiche, scientifiche, linguistiche e, soprattutto, di far emergere le meta-competenze e le soft-skills.

l corso intende fornire competenze digitali finalizzate all’arte e alla comunicazione digitale per produrre attività multidisciplinari realizzabili da docenti e studenti.
Obiettivi
- Conoscere i principi metodologici alla base del making e della didattica attiva
- Acquisire le competenze tecniche minime per l’uso di Makey Makey, Micro:bit, Calliope, Arduino.
Programma
- Modulo I – Introduzione al making
- Modulo II – Uso e programmazione di microcontrollori e schede
- Modulo III – La didattica attiva con il making
Future Innovators: Programma dettagliato
Modulo I: Introduzione al making
- Che cos’è il making?
- Approcci didattici e metodologici
- Introduzione a Makey Makey, Micro:bit, Calliope, Arduino.
Modulo II: Uso e programmazione di microcontrollori e schede
- Programmazione Makey Makey
- Programmazione Micro:bit
- Programmazione Calliope
- Programmazione Arduino
Modulo III: La didattica attiva con il making
- Progettare un’attività didattica con schede e microcontrollori
- Esempi di progetti didattici legati alle discipline curricolari
Mappatura delle competenze
- Progettare un’attività didattica con schede e microcontrollori
- Esempi di progetti didattici legati alle discipline curricolari
Caratteristiche del percorso di formazione
Struttura del corso
L’attività formativa prevede un percorso di:
- 8 h online in modalità asincrona
- 12 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
- 5 h per la prova finale
Il totale di ore certificate è 20 h (25h per il corso WRO STEAM).
Calendario delle lezioni
Gli incontri saranno tutti asincroni.
Le registrazioni ed i materiali saranno messe a disposizione sulla piattaforma e-learning senza limiti di tempo.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Tipologie verifiche finali
Project work sulla sperimentazione attiva dei contenuti appresi.
Destinatari
Docenti Scuole di ogni ordine e grado
Formatori
Silvia Cerioni / Debora C. Niutta

Diventa
SCUOLA HUB
Trasformare il proprio Istituto in una Scuola Hub WRO Learn vuol dire assumere un ruolo guida nella comunità STEAM mondiale e il progetto WRO LEARN ne è il canale diretto.
WRO LEARN la proposta pensata per preparare i docenti e le nuove generazioni per il loro futuro STEAM e per la partecipazione alle competizioni WRO®.
Ora siamo alla ricerca delle migliori Scuole sul territorio italiano! Scuole che abbiano voglia di investire sul futuro e accolgano la sfida di accompagnare i ragazzi nel loro processo di crescita e consapevolezza digitale.
Cosa vuol dire diventare una Scuola Hub WRO Learn?
Collaborare e condividere la nostra proposta significa assumere un ruolo guida tra i referenti nazionali e le singole realtà scolastiche locali.
Il suo personale docente potrà accedere a nuove opportunità di sviluppo professionale e tutta la comunità scolastica potrà partecipare agli eventi internazionali organizzati da WRO®.
L’impegno richiesto sarà il fornire alle altre scuole che vorranno aderire al progetto la propria guida ed il proprio supporto.
Tra gli impegni rientrano:
- essere il collegamento tra gli organizzatori nazionali e le scuole satellite;
- mettere a disposizione dei locali in cui realizzare i corsi di formazione gratuiti per i docenti ed i laboratori per gratuiti per gli studenti;
- diffondere WRO Learn e WRO Compete;
- offrire supporto agli altri dirigenti scolastici che vorranno partecipare a WRO Learn;
- garantire il rispetto della filosofia e del codice etico WRO;
- facilitare e supportare l’organizzazione di corsi di formazione per i docenti e laboratori per gli studenti;
- mettere a disposizione il materiale fornito da WRO Learn tramite collegamenti sul sito istituzionale della scuola.
Quali benefici otterrà il suo Istituto diventando una Scuola Hub WRO Learn?
Diventare un Hub WRO Learn contribuirà ad aumentare l’importanza ed il prestigio della Scuola da lei diretta.
Sarà tra le prime ad avere l’opportunità di partecipare a concorsi nazionali ed internazionali ed entrerà a far parte di una comunità mondiale in continua crescita. Il team di WRO Learn La supporterà costantemente in tutte le attività e, soprattutto, potrà far partecipare la sua Istituzione Scolastica al progetto prima del lancio mondiale.
Tutte le Scuole Hub, inoltre, avranno libero accesso a webinar formativi sul proprio ruolo e materiale promozionale da distribuire nelle proprie reti.
Diventa AMBASSADOR
Wro Learn
Diventa WRO LEARN Ambassador: unisciti ad una comunità educativa STEAM in crescita!
Il WRO Learn Ambassador è un componente essenziale di WRO Learn in quanto sono il principale punto di riferimento tra i referenti nazionali WRO Learn e le realtà locali.

Ora siamo alla ricerca delle migliori Scuole sul territorio italiano! Scuole che abbiano voglia di investire sul futuro e accolgano la sfida di accompagnare i ragazzi nel loro processo di crescita e consapevolezza digitale.
Chi può diventare Ambassador e quali impegni ha?
Tutti colore che vogliono contribuire a:
- aiutare i bambini e i ragazzi ad apprendere il coding, la robotica e il pensiero computazionale
- potenziare le skills fondamentali del XXi secolo
- accompagnare i a diventare protagonisti creativi nell’utilizzo della tecnologia e non solo fruitori passivi della stessa.
Tra gli impegni rientrano:
- essere il collegamento tra gli organizzatori nazionali e le scuole hub;
- diffondere WRO Learn e WRO Compete;
- individuare e mettere in atto le azioni necessarie a far conoscere la realtà WRO nelle scuole del territorio di riferimento;
- garantire il rispetto della filosofia e del codice etico WRO;
- facilitare e supportare l’organizzazione di corsi di formazione per i docenti e laboratori per gli studenti;
- offrire supporto agli insegnanti ed ai dirigenti scolastici che vorranno partecipare a WRO Learn;
- realizzare e mantenere una rete di supporto con tutti gli altri Ambassador.
Quali sono i benefici per l’Ambassador?
Diventare Ambassador significa diventare parte attiva di una comunità internazionale in crescita che ha già coinvolto 85 nazioni dal 2004 interagendo con altri docenti innovativi. Potrai partecipare gratuitamente a tutte le iniziative di formazione che saranno organizzate e collaborare all’ organizzazione di eventi WRO Learn e WRO Compete.
In breve: riconoscimento e visibilità a livello regionale, nazionale e internazionale.
Il team di WRO Learn garantisce costante supporto in tutte le tue attività e, soprattutto, garantisce l’accesso al tuo Istituto scolastico al progetto prima del suo lancio mondiale.
Tutti gli Ambassador, inoltre, avranno libero accesso a webinar formativi sul proprio ruolo e materiale promozionale da distribuire nelle proprie reti.
Contattaci per scoprire le posizioni aperte per la tua zona!

WRO LEARN per AZIENDE
La Trasformazione Digitale richiede competenze che il sistema scolastico e formativo tradizionale faticano a rendere disponibili. In un mondo dove la dimensione digitale è sempre più presente, diventa cruciale accompagnare le ragazze e i ragazzi verso la transizione tra le competenze richieste dal mondo scolastico e quelle richieste dalla realtà lavorativa e aziendale.
Tra i vari obiettivi di WRO Learn, c’è quello di mettere a disposizione degli studenti quelle competenze che oggi le aziende sanno essere indispensabili per aiutare i giovani a trovare posizioni lavorative allineate con queste skill e che non sempre vengono offerte nei classici percorsi di studio.
Per raggiungere questo obiettivo, WRO Learn ha ideato un format che mette in connessione il mondo della scuola con quello professionale, preparando gli studenti ad un inserimento aziendale coerente con i nuovi trend tecnologici. Ciò si realizzerà attraverso una sinergia tra aziende e istituzioni scolastiche, operando sia presso le scuole sia presso le aziende per promuovere sul territorio tutte le competenze, conoscenze ed abilità legati alla trasformazione digitale.
SIAMO ALLA RICERCA DI AZIENDE CON CUI COLLABORARE SUL TERRITORIO ITALIANO!
Aziende che abbiano voglia di investire sul futuro dei giovani per accompagnarli nel loro processo di crescita professionale.
Collaborare e condividere la nostra proposta significa assumere un ruolo guida tra i referenti nazionali e le singole realtà scolastiche locali.
Il suo personale docente potrà accedere a nuove opportunità di sviluppo professionale e tutta la comunità scolastica potrà partecipare agli eventi internazionali organizzati da WRO®.
L’impegno richiesto sarà il fornire alle altre scuole che vorranno aderire al progetto la propria guida ed il proprio supporto.