Tema edizione 2025

Quale sarà il futuro dei robot?

Per la stagione 2025 gli organizzatori della WRO di Singapore, paese ospitante della finale mondiale, hanno contribuito a definire il tema.

Come potranno le soluzioni robotiche contribuire a plasmare il mondo di domani?


In quali sfide si traduce il tema dell’anno?

Scopri il dettaglio delle sfide per ogni categoria e fascia di età.

Le sfide della ROBOMISSION

Ecco le sfide dell’anno nel rispetto del tema THE FUTURE OF ROBOTS.
Stiamo completando la realizzazione dei video esplicativi delle nuove sfide per ogni fascia di età per la categoria RoboMission

NOVITA’:

Si può concorrere con qualsiasi robot. 

NON SOLO robot Lego Education

Verificare le specifiche delle diverse fasce d’età

Satelliti all’opera

I satelliti sono davvero importanti per molte cose che usiamo ogni giorno, come parlare con persone lontane, prevedere il tempo e usare il GPS.

Riuscirà il tuo robot ad aiutare a portare i satelliti nello spazio e ripulire alcuni detriti spaziali?

L’IA (intelligenza artificiale) aiuta i satelliti a funzionare meglio analizzando rapidamente grandi quantità di dati e facendo previsioni accurate. Ma c’è un grande problema: i detriti spaziali. Questi sono composti da vecchi pezzi rotti di satelliti e razzi che possono scontrarsi con i satelliti funzionanti e causare danni. Per risolvere questo problema, gli scienziati stanno usando robot con IA per individuare e ripulire i detriti spaziali. L’IA aiuta anche a pianificare percorsi sicuri per i nuovi satelliti, evitando collisioni. Questo mantiene lo spazio sicuro, così i nostri satelliti possono continuare a svolgere i loro compiti importanti.

Satelliti all’opera

Regolamento specifico per la fascia d’età ELEMENTARY

In questa sezione trovi il REGOLAMENTO specifico per la sfida della categoria ELEMENTARY con la descrizione delle missioni da compiere e i punteggi attribuiti al completamento di ogni missione. 

Per chiarimenti scrivere a 

Lista di tutti i brick necessari alla costruzione degli oggetti da posizionare sul campo.

Scarica il Campo Gara in formato PDF per effettuare la stampa.



STAMPA CAMPO GARA: Alle competizioni ufficiali i campi sono stampati in digitale su TELO IN PVC e realizzati con stampa a taglio vivo

Esplorazione di Marte


MARTE: la prossima frontiera dell’esplorazione spaziale

Riuscirà il tuo robot ad aiutarci a esplorare e colonizzare Marte?

L’esplorazione e la colonizzazione di Marte sono un ottimo esempio di come i robot possano aiutarci in futuro. I robot giocheranno un ruolo fondamentale nel rendere le missioni su Marte più sicure, rapide ed efficienti. Una volta su Marte, i robot potranno assistere costruendo rifugi, esplorando aree pericolose e raccogliendo preziosi campioni per la ricerca, come suolo e rocce, che ci aiuteranno a comprendere la storia del pianeta e il suo potenziale per ospitare la vita. Svolgendo questi compiti impegnativi, i robot permettono agli esseri umani di concentrarsi sull’esplorazione e sulla scoperta, dimostrando quanto saranno importanti per aiutarci a costruire un futuro su Marte—e oltre.

Esplorazione di Marte

Regolamento specifico per la fascia d’età JUNIOR

In questa sezione trovi il REGOLAMENTO specifico per la sfida della categoria ELEMENTARY con la descrizione delle missioni da compiere e i punteggi attribuiti al completamento di ogni missione. 

Per chiarimenti scrivere a 

Lista di tutti i brick necessari alla costruzione degli oggetti da posizionare sul campo.

Scarica il Campo Gara in formato PDF per effettuare la stampa



STAMPA CAMPO GARA: Alle competizioni ufficiali i campi sono stampati in digitale su TELO IN PVC e realizzati con stampa a taglio vivo

Montaggio Razzi


A cavallo di un razzo alla conquista dello Spazio

Il tuo robot può aiutare a montare il razzo e prepararlo per un lancio spaziale?

Il lancio di razzi nello spazio è cruciale per far progredire la società, consentendo l’esplorazione scientifica, lo sviluppo di satelliti, le comunicazioni globali e lo sviluppo di nuove tecnologie. Permette all’umanità di comprendere meglio l’universo, monitorare l’ambiente terrestre e migliorare la connettività globale. Costruire e assemblare i razzi richiede estrema precisione, poiché anche errori di progettazione o costruzione possono provocare guasti catastrofici. Ogni componente deve essere allineato con precisione, dai sistemi di alimentazione ai comandi di navigazione, per garantire un lancio riuscito. I robot svolgono un ruolo fondamentale in questo processo, sostenendo missioni quali la saldatura, la foratura e l’assemblaggio di parti complesse con precisione e coerenza impareggiabili, riducendo gli errori umani e accelerando il processo di fabbricazione. Questa automazione assicura una maggiore qualità, sicurezza ed efficienza nel l’assemblaggio dei razzi.

Montaggio Razzi

Regolamento specifico per la fascia d’età SENIOR

In questa sezione trovi il REGOLAMENTO specifico per la sfida della categoria SENIOR con la descrizione delle missioni da compiere e i punteggi attribuiti al completamento di ogni missione. 

Per chiarimenti scrivere a 

Lista di tutti i brick necessari alla costruzione degli oggetti da posizionare sul campo.

Scarica il Campo Gara in formato PDF per effettuare la stampa



STAMPA CAMPO GARA: Alle competizioni ufficiali i campi sono stampati in digitale su TELO IN PVC e realizzati con stampa a taglio vivo

Le sfide per i FUTURE INNOVATORS

15 gennaio 2025 verranno pubblicate le sfide dell’anno nel rispetto del tema THE FUTURE OF ROBOTS
Stiamo completando la realizzazione dei video esplicativi delle nuove sfide per ogni fascia di età.

ROBOT PER IL FUTURO

ROBOT PER IL FUTURO

ROBOT PER IL FUTURO

Le sfide per ROBOSPORTS

15 gennaio 2025 verranno pubblicate le sfide dell’anno nel rispetto del tema THE FUTURE OF ROBOTS
Stiamo completando la realizzazione dei video esplicativi delle nuove sfide per ogni fascia di età.

Due squadre si sfidano in un match di Ping Pong.

Fattori importanti:

  • riconoscimento d’immagine
  • navigazione

QUALSIASI MICROCONTROLLORE è CONSENTITO– vedi regolamento e parametri