Tema edizione 2025

Quale sarà il futuro dei robot?

Per la stagione 2025 gli organizzatori della WRO di Singapore, paese ospitante della finale mondiale, hanno contribuito a definire il tema.

Come potranno le soluzioni robotiche contribuire a plasmare il mondo di domani?


In quali sfide si traduce il tema dell’anno?

Scopri il dettaglio delle sfide per ogni categoria e fascia di età.

Le sfide della ROBOMISSION

Ecco le sfide dell’anno nel rispetto del tema THE FUTURE OF ROBOTS.
Stiamo completando la realizzazione dei video esplicativi delle nuove sfide per ogni fascia di età per la categoria RoboMission

NOVITA’:

Si può concorrere con qualsiasi robot. 

NON SOLO robot Lego Education

Verificare le specifiche delle diverse fasce d’età

Satelliti all’opera

I satelliti sono davvero importanti per molte cose che usiamo ogni giorno, come parlare con persone lontane, prevedere il tempo e usare il GPS.

Riuscirà il tuo robot ad aiutare a portare i satelliti nello spazio e ripulire alcuni detriti spaziali?

L’IA (intelligenza artificiale) aiuta i satelliti a funzionare meglio analizzando rapidamente grandi quantità di dati e facendo previsioni accurate. Ma c’è un grande problema: i detriti spaziali. Questi sono composti da vecchi pezzi rotti di satelliti e razzi che possono scontrarsi con i satelliti funzionanti e causare danni. Per risolvere questo problema, gli scienziati stanno usando robot con IA per individuare e ripulire i detriti spaziali. L’IA aiuta anche a pianificare percorsi sicuri per i nuovi satelliti, evitando collisioni. Questo mantiene lo spazio sicuro, così i nostri satelliti possono continuare a svolgere i loro compiti importanti.

Satelliti all’opera

Regolamento specifico per la fascia d’età ELEMENTARY

In questa sezione trovi il REGOLAMENTO specifico per la sfida della categoria ELEMENTARY con la descrizione delle missioni da compiere e i punteggi attribuiti al completamento di ogni missione. 

Per chiarimenti scrivere a 

Lista di tutti i brick necessari alla costruzione degli oggetti da posizionare sul campo.

Scarica il Campo Gara in formato PDF per effettuare la stampa.



STAMPA CAMPO GARA: Alle competizioni ufficiali i campi sono stampati in digitale su TELO IN PVC e realizzati con stampa a taglio vivo

Esplorazione di Marte


MARTE: la prossima frontiera dell’esplorazione spaziale

Riuscirà il tuo robot ad aiutarci a esplorare e colonizzare Marte?

L’esplorazione e la colonizzazione di Marte sono un ottimo esempio di come i robot possano aiutarci in futuro. I robot giocheranno un ruolo fondamentale nel rendere le missioni su Marte più sicure, rapide ed efficienti. Una volta su Marte, i robot potranno assistere costruendo rifugi, esplorando aree pericolose e raccogliendo preziosi campioni per la ricerca, come suolo e rocce, che ci aiuteranno a comprendere la storia del pianeta e il suo potenziale per ospitare la vita. Svolgendo questi compiti impegnativi, i robot permettono agli esseri umani di concentrarsi sull’esplorazione e sulla scoperta, dimostrando quanto saranno importanti per aiutarci a costruire un futuro su Marte—e oltre.

Esplorazione di Marte

Regolamento specifico per la fascia d’età JUNIOR

In questa sezione trovi il REGOLAMENTO specifico per la sfida della categoria ELEMENTARY con la descrizione delle missioni da compiere e i punteggi attribuiti al completamento di ogni missione. 

Per chiarimenti scrivere a 

Lista di tutti i brick necessari alla costruzione degli oggetti da posizionare sul campo.

Scarica il Campo Gara in formato PDF per effettuare la stampa



STAMPA CAMPO GARA: Alle competizioni ufficiali i campi sono stampati in digitale su TELO IN PVC e realizzati con stampa a taglio vivo

Montaggio Razzi


A cavallo di un razzo alla conquista dello Spazio

Il tuo robot può aiutare a montare il razzo e prepararlo per un lancio spaziale?

Il lancio di razzi nello spazio è cruciale per far progredire la società, consentendo l’esplorazione scientifica, lo sviluppo di satelliti, le comunicazioni globali e lo sviluppo di nuove tecnologie. Permette all’umanità di comprendere meglio l’universo, monitorare l’ambiente terrestre e migliorare la connettività globale. Costruire e assemblare i razzi richiede estrema precisione, poiché anche errori di progettazione o costruzione possono provocare guasti catastrofici. Ogni componente deve essere allineato con precisione, dai sistemi di alimentazione ai comandi di navigazione, per garantire un lancio riuscito. I robot svolgono un ruolo fondamentale in questo processo, sostenendo missioni quali la saldatura, la foratura e l’assemblaggio di parti complesse con precisione e coerenza impareggiabili, riducendo gli errori umani e accelerando il processo di fabbricazione. Questa automazione assicura una maggiore qualità, sicurezza ed efficienza nel l’assemblaggio dei razzi.

Montaggio Razzi

Regolamento specifico per la fascia d’età SENIOR

In questa sezione trovi il REGOLAMENTO specifico per la sfida della categoria SENIOR con la descrizione delle missioni da compiere e i punteggi attribuiti al completamento di ogni missione. 

Per chiarimenti scrivere a 

Lista di tutti i brick necessari alla costruzione degli oggetti da posizionare sul campo.

Scarica il Campo Gara in formato PDF per effettuare la stampa



STAMPA CAMPO GARA: Alle competizioni ufficiali i campi sono stampati in digitale su TELO IN PVC e realizzati con stampa a taglio vivo

Robot Spaziali


Robot , alleati nella conquista dello Spazio

Ma lavorare nello spazio è impegnativo, pericoloso e molto costoso, quindi il tuo robot può aiutarci?

Da decenni gli esseri umani inviano satelliti nello spazio. Queste missioni ci consentono di ottenere maggiori informazioni sul nostro Sole, sulla Terra e su altri pianeti e di osservare in profondità nello spazio buchi neri, stelle lontane e galassie.

Robot Spaziali


Regolamento specifico per la fascia d’età KIDS

In questa sezione trovi il REGOLAMENTO specifico per la sfida della categoria KIDS con la descrizione delle missioni da compiere e i punteggi attribuiti al completamento di ogni missione. 

Per chiarimenti scrivere a 

Scarica il Campo Gara in formato PDF per effettuare la stampa



STAMPA CAMPO GARA: Alle competizioni ufficiali i campi sono stampati in digitale su TELO IN PVC e realizzati con stampa a taglio vivo

Le sfide per i FUTURE INNOVATORS

15 gennaio 2025 verranno pubblicate le sfide dell’anno nel rispetto del tema THE FUTURE OF ROBOTS
Stiamo completando la realizzazione dei video esplicativi delle nuove sfide per ogni fascia di età.

Addentrarsi nel Futuro dei Robot è un viaggio nell’ignoto, dove l’innovazione incontra le sfide del domani. Da robot che rimodellano le città del futuro, a robot che guidano l’espansione della vita attraverso l’universo e a robot abilitati dall’AI che migliorano tutti gli aspetti della nostra vita. Le possibilità sono infinite. Attraverso Il Futuro dei Robot, possiamo modellare un futuro che offre soluzioni, guida il progresso, e porta un domani migliore per l’umanità.

Questa sezione delinea tre ampie aree all’interno del tema principale de “Il Futuro dei Robot”, fornendo esempi di possibili soluzioni. Il tuo team è incoraggiato a esplorare soluzioni robotiche innovative in una qualsiasi di queste aree. Ma puoi anche proporre idee completamente originali che siano in linea con il tema.

La missione del tuo robot:

Ideare una soluzione robotica che aiuti nella progettazione di città future, nella vita nello spazio o che combini l’intelligenza artificiale con la robotica per migliorare le nostre vite. Una volta trovato un problema da risolvere, devi progettare un robot che possa aiutare. Questo significa pensare all’aspetto della tua soluzione robotica, a cosa farà e a come funzionerà.

Area 1. Robot che organizzano le città del futuro

Man mano che le città crescono più velocemente, sono necessarie soluzioni robotiche innovative per gestire ambienti complessi. In questo sotto-tema, effettuerai ricerche, progetterai e svilupperai soluzioni robotiche in grado di ottimizzare vari aspetti della vita cittadina.

ESEMPI

Robot nei trasporti urbani

Le città stanno diventando sempre più grandi e affollate, e il traffico sta diventando un grosso problema. Abbiamo bisogno di nuovi modi per spostarci che siano sicuri e non danneggino l’ambiente. Abbiamo già auto a guida autonoma, autobus e persino droni volanti che consegnano pacchi. Le tue soluzioni robotiche possono fare un ulteriore passo avanti migliorando i sistemi esistenti. Puoi anche creare soluzioni completamente nuove migliorando i trasporti pubblici o guidando la navigazione di veicoli autonomi, il tutto mirato a ridurre il traffico e ad aumentare l’efficienza dei trasporti.

Robot che aiutano a risparmiare risorse

I robot possono portare nuove idee per aiutare le città a utilizzare meglio le proprie risorse. Immagina robot che controllano quanta energia consumano gli edifici, individuano perdite nelle tubature dell’acqua o si assicurano che gli edifici siano sicuri. La tua soluzione robotica potrebbe aiutare le città a risparmiare energia e a proteggere l’ambiente. Automatizzando i compiti, esaminando i dati e fornendo aggiornamenti rapidi, i robot possono aiutare le città a gestire le risorse in modo più intelligente e a creare un futuro più pulito e sano.


Area 2. Robot a supporto della vita nello Spazio

Gli esseri umani mirano a esplorare lo spazio e i robot saranno importanti per aiutarci a vivere e lavorare al di là della Terra. Se scegli questo sotto-tema, puoi esplorare come i robot possono svolgere lavori diversi nell’ambiente impegnativo dello spazio.

ESEMPI

Robot che costruiscono habitat e trovano risorse

I robot potrebbero aiutare a costruire e mantenere strutture sulla Luna o su altri pianeti. Oppure aiutare a mantenere gli oggetti spaziali. Il tuo sistema robotico potrebbe aiutare a creare ambienti sicuri e abitabili per gli umani. I robot potrebbero anche aiutare nell’estrazione di risorse, nella produzione di materiali e nella produzione di energia che può supportare la vita nello spazio. Ciò significherà che gli esploratori spaziali non faranno più così tanto affidamento sulle forniture dalla Terra.

Robot a supporto dei viaggi interstellari

I robot svolgeranno un ruolo cruciale nella gestione della navigazione, della manutenzione delle astronavi e del supporto vitale in lunghi viaggi nello spazio. Possono riparare i sistemi, monitorare la salute dell’equipaggio e raccogliere energia dallo spazio. Il tuo sistema robotico può aiutare gli umani a concentrarsi sull’esplorazione o a prendersi del tempo per divertirsi.


Area 3. AI consente ai robot di migliorare

Combinare l’intelligenza artificiale (IA) e la robotica offre incredibili opportunità per migliorare la vita umana in molti modi. Se scegli questo sotto-tema, dovresti tenere presente che il tuo progetto dovrebbe concentrarsi sulla creazione di un sistema robotico in grado di interagire fisicamente con il mondo circostante, non si tratta solo di creare software.

ESEMPI

Robot che utilizzano AI nella produzione e nell’industria

I robot guidati dall’IA potrebbero adattarsi ai lavoratori in tempo reale, adeguando i compiti in base al loro flusso di lavoro, livello di abilità o persino all’umore. Potrebbero anche aiutare ad analizzare i dati per suggerire soluzioni o miglioramenti innovativi. I cobot reattivi all’umore potrebbero intervenire nei momenti stressanti, offrendo supporto o gestendo compiti impegnativi. Concentrandosi sul miglioramento della vita dei lavoratori, il tuo sistema robotico basato sull’IA renderà le cose più sicure, più interessanti e contribuirà a migliorare l’efficienza.

AI nella vita quotidiana

I robot alimentati dall’IA potrebbero integrarsi perfettamente nella vita quotidiana, adattandosi alle esigenze e alle preferenze personali. Immagina compagni di apprendimento basati sull’IA che trasformano i compiti in giochi interattivi, rendendo l’apprendimento più coinvolgente e divertente. Gli animali domestici virtuali potrebbero evolversi in base alla tua personalità. Il tuo sistema robotico potrebbe concentrarsi sul rendere la vita quotidiana più piacevole, personalizzata e creativa.

Regolamento specifico per la categoria valivalido per tutte le fasce d’età

Score Sheet (schede di valutazione)

Consulta lo SCORE SHEET di ogni fascia di età per sapere come prepararti al meglio per la presentazione ai giudici.

In questa sezione trovi il REGOLAMENTO specifico per lacategoria FUTURE INNOVATORS ed aiuti per le squadre su come affrontare il progetto.  

Per chiarimenti scrivere a 

ESPOSIZIONE

La categoria WRO Future Innovators richiede l’esposizione del progetto al pubblico. I giudici passeranno ad orari stabiliti presso il banco espositivo delle squadre e le intervisteranno.

FINALE ITALIA: ogni squadra avrà a sua disposizione un tavolo + 2 sedie + 1 presa elettrica+ possibilità di appendere un poster esplicativo

EVENTI INTERNAZIONALI: ogni squadra avrà a sua disposizione un tavolo + 2 sedie + 1 presa elettrica+ uno spazio espositivo con 3 pareti per appendere poster ed altro della dimensione max 2x2x2mt

ESPOSIZIONE

La categoria WRO Future Innovators richiede l’esposizione del progetto al pubblico. I giudici passeranno ad orari stabiliti presso il banco espositivo delle squadre e le intervisteranno.

FINALE ITALIA: ogni squadra avrà a sua disposizione un tavolo + 2 sedie + 1 presa elettrica+ possibilità di appendere un poster esplicativo

EVENTI INTERNAZIONALI: ogni squadra avrà a sua disposizione un tavolo + 2 sedie + 1 presa elettrica+ uno spazio espositivo con 3 pareti per appendere poster ed altro della dimensione max 2x2x2mt

Le sfide per ROBOSPORTS

15 gennaio 2025 verranno pubblicate le sfide dell’anno nel rispetto del tema THE FUTURE OF ROBOTS
Stiamo completando la realizzazione dei video esplicativi delle nuove sfide per ogni fascia di età.

Due squadre si sfidano in un match di Ping Pong.

Fattori importanti:

  • riconoscimento d’immagine
  • navigazione

QUALSIASI MICROCONTROLLORE è CONSENTITO– vedi regolamento e parametri

Cosmo Challenge


Pronti al lancio!

Esegui tutti i preparativi necessari per la missione.

Riuscirà il tuo robot ad aiutare ad aiutare in tutte le fasi necessarie all’impresa?

Una cittadina innovativa deve prepararsi alla missione di lancio di un razzo per portare astronauti e rifornimenti destinati alla costruzione di una base spaziale su un nuovo pianeta. Tuttavia, sarà necessario affrontare le problematiche legate allo smaltimento dei rifiuti mentre i suoi abitanti svolgono il loro addestramento lontano dalle loro case, nell’hub/scuola spaziale.

Per fondare una colonia su un nuovo pianeta, però, sarà indispensabile che gli astronauti si effettuino tutti i preparativi necessari.

Cosmo Challenge

Regolamento specifico per la fascia d’età STARTER

In questa sezione trovi il REGOLAMENTO specifico per la sfida della categoria STARTER con la descrizione delle missioni da compiere e i punteggi attribuiti al completamento di ogni missione. 

Per chiarimenti scrivere a 

Scarica il Campo Gara in formato PDF per effettuare la stampa.



STAMPA CAMPO GARA: Alle competizioni ufficiali i campi sono stampati in digitale su TELO IN PVC e realizzati con stampa a taglio vivo

Animal
Rescue Squad

Robot , alleati a sostenere la Natura nel cambiamento climatico

Da decenni gli esseri umani inviano satelliti nello spazio. Queste missioni ci consentono di ottenere maggiori informazioni sul nostro Sole, sulla Terra e su altri pianeti e di osservare in profondità nello spazio buchi neri, stelle lontane e galassie.

Riusciranno a salvare la Natura nonostante tutte le avversità?

Animal
Rescue Squad


Regolamento specifico per la fascia d’età KIDS

In questa sezione trovi il REGOLAMENTO specifico per la sfida della categoria STARTER KIDS con la descrizione delle missioni da compiere e i punteggi attribuiti al completamento di ogni missione. 

Per chiarimenti scrivere a 

Scarica il Campo Gara in formato PDF per effettuare la stampa


Negli angoli sono stati aggiunti dei raggi per consentire un miglio posizionamento del robot.

STAMPA CAMPO GARA: Alle competizioni ufficiali i campi sono stampati in digitale su TELO IN PVC e realizzati con stampa a taglio vivo