STARTER Project
> tutte le età
> no conoscenze precedenti
> sia con Robot fisico che virtuale
> una linea guida per integrare le attività STEAM, di robotica e coding nella didattica
Lo STARTER PROJECT è il progetto di DreamPuzzle pensato per dare a docenti ed insegnanti una linea guida per sperimentare l’attività di robotica con la classe. Un programma educativo unico che permettere ad insegnanti e studenti di sperimentare un’esperienza di apprendimento divertente e coinvolgente, arricchita da un po’ di sana competizione, che integra l’educazione con la robotica e il pensiero creativo in una modalità nuova.
La proposta è pensata per tutte le età, già dalla classe prima della scuola primaria, fino alla scuola secondaria di secondo livello.
Non servono particolari competenze o conoscenze pregresse perchè è tutto spiegato passo passo!
Il progetto STARTER Project WRO® (World Robot Olympiad) consente agli insegnanti di allenare e guidare gli studenti, fin dalle prime lezioni e, soprattutto, di usare da subito i robot con gli studenti e far apprendere l’informatica, la meccanica e la robotica in modo divertente e coinvolgente.
La proposta è pensata per tutte le età , già dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di secondo livello.
Perché seguire uno STARTER Project ?
- E’ divertente: Il WRO® STARTER Project rende l’apprendimento divertente ed emozionante, stimolando la curiosità e la creatività degli studenti.
- Sviluppa competenze: I partecipanti acquisiranno competenze critiche come il pensiero computazionale, la risoluzione dei problemi e la collaborazione.
- Apre al Futuro: Questo progetto offre una visione del futuro e delle opportunità di carriera legate alla tecnologia e all’innovazione.

Gli elementi dello STARTER Project WRO® sono:
- il robot (che può essere sia fisico che virtuale)
- il campo, ovvero l’ambiente su cui far muovere il robot
- il linguaggio di programmazione necessario per passare le istruzioni al robot (da scegliere in base all’età dei ragazzi)
Come iniziare STARTER Project WRO®
- Scegli la versione del progetto che rispecchia le tue esigenze e quelle della tua classe
- Completa il login (o registrati gratuitamente) per entrare nel percorso formativo contenente tutte le spiegazioni, i primi passi e tante proposte per le missioni iniziali
- Accedi subito a tutto il materiale: lezioni, documentazione e linee guida per costruire il campo di gara, programmare il robot e svolgere le prime missioni.
- Avanza di lezione in lezione seguendo le istruzioni passo passo, indipendentemente dal kit robotico (fisico o virtuale), per apprendere le basi della robotica e del coding.
- Inizia l’avventura con le missioni di base: sperimenta il robot in movimento nello spazio, divertiti e riprova finché non completi con successo ogni sfida!
A conclusione dello STARTER Project avrete l’opportunità di partecipare alla competizione ROBOMISSION STARTER, che può svolgersi in classe, a scuola o durante una gara ufficiale. Si tratta di una sfida pensata per fare i primi passi nel mondo WRO.
3 proposte in base ad età/strumentazione
STARTER KIDS

Un robogame coinvolgente per i temi dedicato ai più piccoli, dove la coordinazione della squadra batte la programmazione.
- ETA’: 6-12 anni
- ROBOT: Lego Spike Essential, Kubo, BeeBot, ecc
STARTER

Un robogame con compiti facili, che consente di apprendere in maniera graduale.
- ETA’: 8-19 anni
- ROBOT: Lego Spike Prime, MBot, Sam Labs MAKER, Arduino ecc
STARTER
VIRTUAL

Nessun ROBOT?
L’opportunità di apprendere anche per chi non ha un robot fisico.
- ETA’: 8-19 anni
- ROBOT: Open Roberta Lab (gratuito)
STARTER KIDS Project (5-12 anni)
STARTER KIDS vuole attirare studenti più giovani (6-12 anni) coniugando temi dell
‘AGENDA 2030 per lo sviluppo sostenibile (aiutare gli animali, ripulire i mari dalle microplastiche, spegnere un incendio boschivo e salvare l’orso polare)
con la costruzione di un robot “Amico” e lo sviluppo di un programma.
STARTER KIDS
contempla un percorso appositamente studiato con missioni adeguate all’età degli studenti.
Lo scopo è catturare il loro interesse per la robotica e le materie STEM ed è un trampolino per aiutarli a progredire in altri progetti.
STARTER KIDS ha preso ispirazione dalla competizione World Robot Olympiad (WRO) per i più piccoli , che consente di cimentarsi in un’esperienza divertente e stimolante con un robot semplice come ad esempio Lego Spike Essential.
Al termine del progetto si è in grado di iscriversi alla sfida RoboMission STARTER KIDS oppure partecipare alle competizioni ufficiali di WRO.
Animal Rescue Squad

Robot , alleati a sostenere la Natura nel cambiamento climatico

I cambiamenti climatici mettono a dura prova la natura e gli animali. Riuscirà il robot a salvare l’orso polare prima dello scioglimento dei ghiacci, portare acqua all’ippopotamo disidratato e spegnere il fuoco divampato nel bosco? Non dimentichiamo di pulire i mari dalle microplastiche.
Riuscirà il robot a salvare la Natura nonostante tutte le avversità?
STARTER Project (8-19 anni)
STARTER RoboMission è il progetto pensato per dare a docenti una linea guida semplice che li accompagna nel condurre un progetto di robotica in classe. L’esperienza di apprendimento didattica diventa coinvolgente e arricchita da un po’ di sana competizione, che integra l’educazione con la robotica e il pensiero creativo in una modalità nuova.
La proposta è pensata per tutte le età, già dalla scuola primaria, fino alla scuola secondaria di secondo livello.
Non servono particolari competenze o conoscenze pregresse perchè è tutto spiegato passo passo!
Il progetto STARTER consente di allenare e guidare gli studenti e, soprattutto, di usare da subito i robot in classe apprendendo l’informatica, la meccanica e
il pensiero computazionale in modo coinvolgente.
Al termine del progetto si è in grado di iscriversi alla sfida RoboMission STARTER KIDS oppure partecipare alle competizioni ufficiali di WRO.
FREE
the Turtles

Robot , alleati a sostenere la Natura nel cambiamento climatico

Il bracconaggio è una piaga ed uccide animali.
Crea un robot che riesca a salvare le tartarughe e catturi i bracconieri
Riuscirà il robot in questa impresa?
STARTER VIRTUAL Project (8-19 anni)
STARTER VIRTUAL è il progetto pensato per dare a tutti una linea guida per cimentarsi con un’attività di robotica.
E’ la soluzione più semplice e più a portata di tutti, ovvero robot e campo virtuale. Questo permette davvero a tutti, seguendo poche istruzioni, di iniziare subito a programmare senza la necessità di possedere un robot fisico in maniera
divertente, stimolante e arricchita da un po’ di sana competizione!
Non servono particolari competenze o conoscenze pregresse perchè è tutto spiegato passo passo!
Il progetto consente agli insegnanti di allenare e guidare gli studenti, fin dalle prime lezioni e, soprattutto, di usare da subito i robot con gli studenti e far apprendere l’informatica, la meccanica e la robotica in modo divertente e coinvolgente.
Grazie all’ambiente di programmazione di OPEN ROBERTA LAB i docenti potranno anche creare gruppi per monitorare a distanza i progressi degli studenti.
FREE
the Turtles

Robot , alleati a sostenere la Natura nel cambiamento climatico

Il bracconaggio è una piaga ed uccide animali.
Crea un robot che riesca a salvare le tartarughe e catturi i bracconieri
Riuscirà il robot in questa impresa?
Come iniziare WRO® STARTER Project
- Clicca sul pulsante qui sotto per compilare il modulo di iscrizione e accedere al percorso di formazione completo di tutte le spiegazioni e documentazione riguardanti il campo, le istruzioni per costruire gli elementi e le prime missioni
- Avanza di lezione in lezione e apprendi le istruzioni di base per qualsiasi robot che si muove nello spazio.
- Inizia l’avventura e divertiti!
- Tenta e ritenta fino a completare le missioni di base del robot
Cliccando sul pulsante vieni indirizzato alla pagina dedicata sul sito DreamPuzzle National Organizer per l’Italia di WRO
HAI BISOGNO DI AIUTO?
- Periodicamente offriamo momenti formativi dedicati al progetto (sono pubblicati in CALENDARIO )
- Siamo a disposizione per pianificare, su richiesta, ulteriori incontri formativi specifici
- Offriamo supporto in tutte le fasi di attuazione del progetto
- per richieste scrivete a info@worldrobotolympiad.it
Cliccando sul pulsante vieni indirizzato alla pagina dedicata sul sito DreamPuzzle National Organizer per l’Italia di WRO
Linguaggi di programmazione
L’apprendimento della programmazione non solo prepara gli studenti alle sfide del mondo digitale, ma promuove anche una mentalità analitica e creativa, essenziale nel pensiero computazionale. Questo approccio favorisce un apprendimento più attivo, critico e proiettivo, preparandoli alle professioni future e alla cittadinanza digitale.
La scelta del linguaggio è importante perchè deve essere alla portata delle competenze degli studenti , quindi facile, ma al contempo deve essere in grado di “comandare” il robot in base al bisogno.
Ogni linguaggio a BLOCCHI o ICONE ha una sua logica che bisogna capire.

Linguaggio ad icome
PRO:
- Il linguaggio ad icone è molto intuitivo e serve ad allineare i diversi comandi per far capire agli studenti il flusso delle azioni.
- non bisogna saper leggere
CONTRO:
- è molto semplice e non si riescono a dare comandi diversi dalle distanze impostate
- non è possibile comandare due motori separatamente

Linguaggio a blocchi
PRO:
- Il linguaggio ad icone è molto intuitivo e serve ad allineare i diversi comandi per far capire agli studenti il flusso delle azioni.
- non bisogna saper leggere
CONTRO:
- è molto semplice e non si riescono a dare comandi diversi dalle distanze impostate
- non è possibile comandare due motori separatamente

Virtual a blocchi
L’ambiente di programmazione »Roberta Open Lab” permette a tutti di programmare i robot Lego Mindstorms EV3, Wedo, Calliope, Arduino e tanti altri ancora. Sono previsti una varietà di diversi blocchi di programmazione per motori, sensori e il EV3-Brick. Open Roberta Lab utilizza un approccio di programmazione grafica in modo che i principianti possano da subito iniziare a scrivere un codice superando così il linguaggio iconico.