CHI SIAMO
Facciamo parte di una community mondiale

WORLD ROBOT OLYMPIAD ITALIA è rappresentata da Dreampuzzle APS ETS, un associazione che dal 2013 si propone di avvicinare i più giovani in modo giocoso alle materie tecnologiche proprie della cultura che avanza con una valenza trasversale.
Tra le proposte di Dreampuzzle c’è la robotica, che attinge a tutte le branche della scienza e della tecnologia, e risulta uno strumento perfetto per convogliare verso i giovanissimi l’insieme di informazioni eterogenee che sono alla base di ogni attività didattica intesa in senso moderno.
Una particolare attenzione viene data ai temi trattati per avvicinare e coinvolgere anche le ragazze favorendo un atteggiamento di pari opportunità di genere (vedi il progetto LUCY: Let Us care for You)
GIUDICI WRO® Italia
Lo staff di giudici WRO ti accompagna alla scoperta di World Robot Olympiad chiarendo i tuoi dubbi
riguardo alla competizione ed allo spirito che l’accompagna.
Per contattarli invia un’email a regolamenti@worldrobotolympiad.it.
Riceverai risposta entro 48 ore.
ROBOMISSION
TOMMASO SCARANO
COORDINATORE
Convinto sostenitore della robotica educativa inizia nel 2003 progetti nelle scuole dedicandosi alla formazione di docenti in tutte le scuole del Trentino. Collabora con l’Università degli Studi Trento Dipartimento Ingegneria e Scienze dell’Informazione. Carriera da mentor, organizzatore eventi nazionali ed ora National Organizer di RobocupJr Italia.
SOFIA SOLE BOCCHIO
ELEMENTARY
Studentessa liceo scientifico, cresciuta in mezzo a diverse gare di robotica prima come partecipante, aiutante poi anche allenatore, affina le sue competenze riguardo al giudizio imparziale necessario per poter ricoprire questo ruolo in rispetto dei partecipanti e trasmettere l’entusiasmo nel partecipare alle gare, fare nuove conoscenze e confrontarsi con altre squadre.
LUISA RAVELLI
JUNIOR
Appassionata di informatica da sempre, si occupa da più di 10 anni di formazione per docenti e ragazzi negli ambiti di didattica digitale, coding e robotica. Mentor del CoderDojo Brescia, dal 2017 segue il mondo delle competizioni WRO prima come coach poi come giudice, nella convinzione del fatto che esperienze come questa possano essere grandi occasioni di crescita per i partecipanti.
ALESSANDRO CONTI
SENIOR
Studente universitario è da ormai 10 anni appassionato di robotica. Ex partecipante di innumerevoli gare di stampo internazionale, grazie alla sua grande passione è ora coach di squadre di ragazzi. Il suo desiderio è aiutare la categoria SENIOR a studiare strategie di gara, indispensabili in tutte le sfide WRO. Ai ragazzi cerca di trasmettere la sua grande passione per la robotica, sperando che un giorno possano intraprendere la sua stessa strada nel mondo delle sfide WRO.
BARBARA SCHINAIA
KIDS
Laureata in Scienze dell’informazione a Bari, con specializzazione in progettazione software e una tesi in intelligenza artificiale, master in telecomunicazioni. Specializzata nella produzione di progetti software per grandi clienti (dallo sviluppo al test; scrittura delle specifiche; gestione della configurazione del software; controllo della qualità), si dedica dal 2013 alla realizzazione di corsi di robotica e programmazione per i ragazzi e bambini.
FUTURE INNOVATORS & ENGINEERS e ROBOSPORTS
SILVIA CERIONI
FUTURE INNOVATORS
Appassionata di robotica e convinta sostenitrice del progetto Roberta® – Lernen mit Robotern, fonda nel 2013 ASD Dreampuzzle. Partecipa in veste di partner, giudice e/o organizzatore alle 3 principali competizioni internazionali di robotica dedicate alla fascia di età 6-19 anni. Dal 2018 collabora nel comitato tecnico ed organizzativo internazionale di RobocupJr per la categoria OnStage.
DEBORA NIUTTA
FUTURE INNOVATORS
Docente e formatore professionale oltre a mentor del CoderDojo, Ambassador della Kid Game Jam e Leading Teacher della European Code Week e per quest’ultima ha svolto varie attività tra cui un progetto sulla robotica e l’inclusione. Ideatrice di eventi sull’innovazione a scuola e nell’educazione e project manager di progetti sulle STEM, sulla robotica e prototipazione 3D.
LORIS PAGANI
FUTURE ENGINEERS
Docente di Informatica e Sistemi Laboratorio presso l’istituto tecnico “C.Facchinetti” di Castellanza, lavora spesso in progetti sociali basati su Computer Vision e intelligenza artificiale, appassionato di robotica in passato ha lavorato in teatro e televisione riportando nell’insegnamento alcuni elementi fondamentali quali il lavoro di squadra e la fantasia.
ELIA TRIOLO
ROBOSPORTS
Ex partecipante di innumerevoli gare di stampo internazionale, nonostante trasferimento all’estero, continua a coltivare la sua passione e aiuterà coloro che si affacciano a questo mondo a districarsi tra le prime difficoltà apparentemente insormontabili! Insieme ad Elia scoprirai che è molto più semplice di quanto sembri. Contattalo per ogni dubbio.